Perché per gli installatori è fondamentale affidarsi all’Associazione Elettrica Sarda per l’inserimento degli impianti fotovoltaici nelle Comunità Energetiche

Nel panorama energetico in rapida evoluzione, gli installatori di impianti fotovoltaici si trovano oggi di fronte a una grande opportunità: valorizzare il proprio lavoro integrando gli impianti in Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Per farlo con successo, però, non basta installare un impianto performante. Serve un partner solido, esperto, radicato nel territorio e con una visione chiara del futuro. In Sardegna, questo partner è l’Associazione Elettrica Sarda.

Un’esperienza concreta al servizio degli installatori

Con decine di Comunità Energetiche già attive in diversi comuni della Sardegna — tra cui Tortolì (600 kWp), Pattada (300 kWp), Bultei (999 kWp) e Olbia, Porto Torres, Burcei, Nuoro, dove è in corso la realizzazione di un nuovo impianto — Macomer e tante altri, l’Associazione Elettrica Sarda rappresenta una delle realtà più dinamiche e competenti del settore. L’esperienza maturata sul campo consente all’Associazione di gestire con efficacia tutte le fasi necessarie all’inserimento di un impianto in una CER: dalla progettazione tecnica all’inquadramento normativo, dalla costituzione giuridica alla gestione operativa e amministrativa. E tutto a costi etremamente contenuti e senza il rischio di pericolosi errori che possono mettere a repentaglio le risorse del cliente finale.

Collaborazioni qualificate per una filiera affidabile

Affidarsi all’Associazione significa anche accedere a una rete di competenze costruita nel tempo. Tra i principali partner figurano:

Queste collaborazioni assicurano non solo affidabilità e aggiornamento continuo, ma anche un approccio condiviso alla transizione energetica.

Un piano ambizioso per l’indipendenza energetica della Sardegna

Oltre alla competenza tecnica, l’Associazione Elettrica Sarda si distingue per una visione strategica di lungo periodo: raggiungere l’indipendenza energetica dell’isola attraverso una rete capillare di Comunità Energetiche interconnesse, partecipate dai cittadini, dalle imprese e dagli enti locali.

Questo piano ambizioso rappresenta una garanzia anche per gli installatori: ogni impianto che entra a far parte di una CER supportata dall’Associazione è parte di un progetto più ampio, duraturo e sostenibile.

Creare valore, distribuire valore

Per gli installatori fotovoltaici, entrare nella filiera delle Comunità Energetiche dell’Associazione Elettrica Sarda non è più una scelta facoltativa, ma un passo necessario per restare competitivi nel mercato energetico e poter cosi offrire ai propri clienti l’oppotunità di accedere a tutte le agevolazioni previste dalla legge. Affidarsi all’Associazione Elettrica Sarda significa contare su una guida sicura, competente e ben integrata nel tessuto regionale. Una scelta che valorizza il lavoro degli installatori e contribuisce concretamente al futuro energetico della Sardegna. Perché sceglierci? Perché noi sappiamo crare valore, ma anche distribuirlo a tutti i protagonisti della transizione energetica rispettando tempi, leggi e regolamenti.

Consulta la nostra mappa delle CER attive e ricorda che siamo presenti in tutti i 377 comuni della Sardegna.

No responses yet

Lascia un commento