Puoi diventare anche tu un produttore di energia elettrica e guadagnare risparmiamdo sulla bolletta, vendendo l’energia che non consumi direttamente al GSE e condividendo l’energia tra i membri dell’Associazione Elettrica sarda e accedendo in tal modo anche agli aggiuntivi incentivi GSE per venti anni. Noi ti aiutiamo a farlo con l’adesione alla nostra CER territoriale che copre tutto il territorio sardo.
L’Associazione Elettrica Sarda ti indirizza verso i migliori installatori più adatti alle tue necessità e con la forumula finanziaria più adatta a te. Inoltre se sei un grande consumatore di energia (energivoro) e hai necessità di un impianto di almeno 200 kW/p, siamo in grado di realizzare un impianto al tuo servizio della tua azienda. completamente a carico di un terzo investitore, e fatturarti l’energia autoconsumata ad un prezzo concordato, che in genere ti può far risparmiare sino al 50% del costo dell’energia consumata nelle ore di produzione dell’impianto fotovoltaico.
Sino al 30 Novembre 2025 è inotre previsto un contributo sino al 40% a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici nei comuni con un numero di abitanti non superiore ai 5.000.
Inoltre l’Associazione Elettrica Sarda è in grado di dare assistenza ai proproi membri su:
- denuncia iniziale di apertura dell’officina elettrica;
- dichiarazione annuale di produzione di energie per l’Agenzia delle Dogane;
- monitoraggio e verifica del tuo impianto nei rapporti con e-distribuzione, GSE e Terna.
Inoltre, se sei proprietario di un impianto connesso dopo il 24 Gennaio 2024 noi dell’AES possiamo inserirtelo nella nostra Comunità Energetica Rinnovabile con tutti i vantaggi che questo può comportare da un apunto di vista economico, ambientale e sociale.
Contattaci attraverso il sito compilando il form o scrivendo a associazioneelettricasarda@gmail.com o chiamando al numero telefonico 3496997442