Scade il 30 novembre 2025 il termine per richiedere il contributo PNRR del 40%
Mancano poco più di due mesi alla scadenza per la presentazione delle richieste di contributo in conto capitale fino al 40% per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Un’occasione straordinaria, ma limitata nel tempo: salvo improbabili proroghe, dopo il 30 novembre 2025 non sarà più possibile accedere a questo incentivo.

👉 La vera novità è che la platea dei beneficiari si amplia notevolmente: i comuni interessati sono passati da una soglia di 5.000 a 50.000 abitanti, rendendo di fatto accessibile la misura a quasi tutta la Sardegna.

📑 Il decreto, firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto e già operativo grazie all’adeguamento delle procedure GSE, introduce anche ulteriori vantaggi:

  • maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti;
  • esclusione del fattore di riduzione in caso di cumulo con altri contributi (anche per persone fisiche).

L’Associazione Elettrica Sarda, che già promuove oltre quaranta Comunità Energetiche Rinnovabili nell’isola, è pronta a supportare cittadini, installatori, aziende ed enti pubblici nell’istruire in tempo reale tutte le pratiche necessarie, comprese quelle relative a impianti già connessi dal 24 gennaio 2024.

📌 Con la conversione in legge del DL Bollette 19/2025 arrivano inoltre altre importanti novità per le CER, rendendo questa fase ancora più strategica per chi vuole investire nell’energia rinnovabile.

🔗 Consultate la mappa delle CER già attivate o in fase di avvio dall’Associazione Elettrica Sarda e contattateci subito: il tempo stringe e l’opportunità del 40% PNRR scade il 30 novembre 2025.


No responses yet

Lascia un commento