L’Associazione Elettrica Sarda saluta con favore la novità legislativa che finalmente innalza il limite degli abitanti dei comuni che possono accedere al contributo PNRR da 5.000 addirittura a 50.000 abitanti ed è a disposzione di aziende installatrici, cittadini, aziende, comuni, province, per tutte le pratiche in tempo reale.

Con questo provvedimento quasi l’intera Sardegna potrà fruire di questo importante strumento di incentivazione,

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che introduce importanti modifiche alla disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e delle configurazioni di autoconsumo.

Il provvedimento, applicabile anche alle richieste già presentate, estende l’ambito della misura finanziata dal PNRR ai comuni con popolazione inferiore ai 50 mila abitanti, prevede una maggiore flessibilità nei tempi di entrata in esercizio dei progetti, la possibilità di richiedere un anticipo fino al 30% del contributo e l’esclusione del fattore di riduzione in caso di cumulo con altri contributi, anche per le persone fisiche.

Il decreto sarà ora trasmesso alla Corte dei conti per le verifiche di competenza, prima della pubblicazione e della successiva entrata in vigore.

L’Associazione Elettrica Sarda, con oltre trenta CER in Sardegna, è a disposizione di cittadini, installatori, aziende ed enti pubblici per istruire velocemente tutte le pratiche necessarie per l’accesso al beneficio.

Inoltre, la conversione in legge del DL Bollette 19/2025 ha introdotto diverse importanti novità per le Comunità Energetiche Rinnovabili.

La seconda novità riguarda l’accesso ai benefici previsti dal Decreto CER. Ora gli impianti entrati in esercizio entro 150 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto, il 24 gennaio 2024, anche prima della regolare costituzione della comunità energetica, possono accedere agli incentivi alla condizione di produrre idonea documentazione comprovante che gli stessi impianti siano stati realizzati per il loro inserimento in una configurazione di condivisione di una comunità. Le modalità di accesso agli incentivi per questi impianti saranno disciplinate con l’aggiornamento delle Regole Operative.

Le novità sono consultabile ai seguenti link:

https://www.mase.gov.it/comunicati/comunita-energetiche-firmato-il-decreto-che-modifica-la-disciplina-degli-incentivi

https://www.gse.it/servizi-per-te/news/cer-e-autoconsumo-firmato-il-decreto-che-modifica-la-disciplina-degli-incentivi-introdotte-due-novit%C3%A0

Consultate la mappa delle CER già attivate o in fase di attivazione promosse dall’Associazione Elettrica Sarda e non esitate a contattarci per avere maggiori dettagli. Siamo in grado di evadere in tempo reale qualsiasi pratica di contributo.

No responses yet

Lascia un commento