Una nuova comunità per l’energia pulita e condivisa L’Associazione Elettrica Sarda (AES) ha ufficialmente avviato il processo di costituzione della nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER) nei comuni di Telti e Loiri Porto San Paolo. Le pratiche sono state trasmesse al GSE, con pratica siglata CR00001248, segnando un ulteriore passo verso un modello energetico più sostenibile, partecipato e territoriale.
Si tratta di una CER nata grazie alla sensibklità di due cittaidini di Telti che hanno realizzato sul proprio tetto un impianto domestico installato in entrambi i casi dalla società Seu Impiantistica di Luras.
Un’opportunità concreta per cittadini e imprese locali Le CER rappresentano uno strumento efficace per affrontare le sfide climatiche e il caro energia, grazie alla condivisione dell’energia prodotta localmente da impianti fotovoltaici e ad altre fonti rinnovabili. I cittadini di Telti e Loiri Porto San Paolo avranno la possibilità di diventare parte attiva del cambiamento energetico, riducendo i costi in bolletta e partecipando a un progetto collettivo di innovazione ambientale.
Il modello AES: partecipazione, trasparenza e benefici condivisi L’Associazione Elettrica Sarda promuove un modello aperto e democratico: ogni cittadino può aderire alla CER e beneficiare dei vantaggi economici e ambientali derivanti dalla produzione e autoconsumo collettivo. AES offre supporto tecnico, legale e organizzativo, garantendo una gestione efficiente e senza scopo di lucro delle comunità.
Un invito alla partecipazione L’AES invita i cittadini, gli imprenditori, gli artigiani e le amministrazioni comunali di Telti e Loiri Porto San Paolo a informarsi e aderire al progetto. Ogni nuova adesione rafforza la rete delle CER in Sardegna e contribuisce a costruire un futuro energetico più equo e resiliente.
Una Sardegna più verde grazie alle CER Grazie a iniziative come queste, la Sardegna si conferma all’avanguardia nella transizione energetica dal basso. Le CER non solo abbattono le emissioni di CO2, ma rafforzano i legami sociali e generano valore economico diretto per i territori.
Per saperne di più e partecipare attivamente: visita il sito ufficiale dell’Associazione Elettrica Sarda https://www.indipendenzaenergetica.com/
No responses yet