Olbia verso l’autonomia energetica
L’Associazione Elettrica Sarda (AES) annuncia con entusiasmo che è stata appena inviata al GSE (Gestore dei Servizi Energetici) la pratica, identificata con il numero progressivo CR0001234, completa per la validazione e il riconoscimento ufficiale della nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER) della Città di Olbia.
La nascita della CER olbiese è stata possibile grazie alla realizzazione di diversi impianti da parte di imprese e cittadini che hanno creduto nella transizione energetica come percorso virtuoso verso la tutela dell’ambiente e una maggiore indipendenza energetica. In particolare è giusto citare l’attività di ristorazione sita ad Olbia in viale Aldo Moro n. , 200, denominata “L’Eucaliptus”.
Tutti i primi impianti della configurazione sono stati realizzati dalla società Seu Impiantistica di Luras.
Questa importante tappa rappresenta l’inizio di un percorso che coinvolgerà cittadini, imprese e istituzioni locali in un progetto condiviso di produzione e consumo sostenibile di energia.
Un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile La CER di Olbia nasce sotto l’egida di un modello operativo già collaudato con successo in decine di altri comuni sardi, promosso dall’Associazione Elettrica Sarda. Il principio è semplice quanto rivoluzionario: produrre energia rinnovabile localmente (da fonti come fotovoltaico e mini-eolico) e condividerla tra i membri della comunità, abbattendo i costi in bolletta, riducendo l’impatto ambientale e promuovendo una vera democrazia energetica.
Invito ai cittadini: aderite alla CER di Olbia!
AES invita calorosamente tutti i cittadini, le attività commerciali, le imprese e gli enti pubblici di Olbia a partecipare a questa iniziativa. Aderire alla CER significa:
- Ridurre la propria spesa energetica grazie alle premialità pagate dalla CER nel proprio conto corrente;
- Sostenere un modello di economia circolare e solidale;
- Partecipare attivamente alla transizione ecologica;
- Contribuire all’autosufficienza energetica del proprio territorio.
L’esperienza dell’Associazione Elettrica Sarda Con oltre 30 progetti CER già avviati in Sardegna, l’Associazione si conferma come una delle realtà più autorevoli e dinamiche nel panorama della transizione energetica regionale. Il suo approccio senza fini di lucro e la volontà di mettere al centro i cittadini rappresentano un esempio virtuoso di innovazione sociale e ambientale.
Conclusione
La Comunità Energetica Rinnovabile di Olbia è un’opportunità concreta per migliorare la qualità della vita, rafforzare la coesione sociale e valorizzare le risorse del territorio. Il futuro energetico è già iniziato: è tempo di partecipare. Consulta la mappa delle CER promosse dall’Associazione Elettrica Sarda.
Per maggiori informazioni e per aderire: https://www.indipendenzaenergetica.com dove potrete trovare il modulo di adesione.
No responses yet