Alla presenza di una qualificata platea e con la collaborazione di eminenti figure impegnate in prima persona nel mopndo accademico, ambientale e sociale, si è svolta oggi a Cagliari, presso i locali della Fondazione Sardegna, la presentazione di quella che è ormai da tutti definita la Super CER sarda, cioè la Comunità Energetica Rinnovabile presente in tutti 377 comuni della Sardegna grazie ad un modello auspicato anche dal Gestore dei Servizi Energetici.
La presentazione ha visto la partecipazione come relatori, oltre che dello stesso Presidente dell’AES Gavino Guiso, Il Professor Fabrizio Pilo della Facoltà di Ingegneria di Cagliari, Docente di Sistemi Elettrici per l’Energia e Prorettore delegato al Territorio ed all’Innovazione presso UNICA, Il Professor Giuseppe Melis, Docente di Managment, Marketing e Comunicazione presso l’Universitò di Cagliari, il Perito Tecnico Massimo Arru, per conto dela PTS PRO, azienda impegnata nel processo di smaltimento dei pannelli fotovoltaici, la Dottoressa Chiara Mura, dell’area manager dell’azienda sardex SPA, il Dottor Antonio Demontis, vice Presidente dell’Istituo Tecnico Superiore Fondazione Academy Energia Sardegna, ai quali si è aggiunto un lucido intervento del responsabile scientifico di Legambiente Giorgio Querzoli, docente di idraulica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari.
L’evento ha rappresentato una tappa fondamentale per il futuro sviluppo dei progetti CER in Sardegna. L’incontro è stato registrato in un video che purtroppo ha scontato un probelma di qualità audio dovuto alla presenza di un molesto sistema di ventilazione della sala. Per vederlo si può andare a questo link.

No responses yet